Siamo una società indipendente, a capitale interamente italiano,
appartenente al Gruppo Finagro S.p.A., che opera dal 1976
in tutti mercati del mondo nella ricerca, nello sviluppo,
nella produzione, nella registrazione e nella vendita di principi
attivi e intermedi chimici e agrofarmaci per la protezione
delle colture agricole.
L’Azienda
La sede principale dell’Azienda è a Manerbio, in provincia di Brescia, dove è presente anche l’impianto produttivo, mentre le direzioni commerciale, sviluppo e regolatoria sono situate a Novate Milanese, alle porte di Milano.
Con un fatturato di oltre 95 milioni di euro e più di 100 dipendenti, siamo la società leader del mondo per la produzione e la distribuzione di dinitroaniline, principi attivi con attività erbicida.
Siamo stati la prima azienda italiana a diventare membro di ECCA (European Crop Care Association), l’Associazione Europea che raggruppa i maggiori produttori di agrofarmaci generici. Dal 2019 siamo parte del network ELITE, il programma di London Stock Exchange Group nato in Italia nel 2012 con la collaborazione di Confindustria.
Vantiamo registrazioni in Europa e nel mondo, contando su un importante patrimonio di ricerca, che vanta un laboratorio attrezzato per le verifiche di stabilità delle sostanze, e di conoscenza dei processi regolatori, per la messa a punto di dossier completi per principi attivi e prodotti formulati.
Commercializziamo prodotti proprietari e terzi, offrendo un servizio accurato in completa sicurezza, dal ritiro in fabbrica al trasferimento via terra, via mare o via aerea, il disbrigo delle pratiche doganali e la consegna puntuale a destinazione.
Siamo oggi impegnati in un importante piano di ampliamento del nostro portfolio prodotti e registrazioni, per contribuire al futuro di un’agricoltura sempre più sostenibile.
Da marzo 2021 siamo membri di IBMA Global – International Biocontrol Manufacturers Association – l’Associazione che rappresenta e promuove nel mondo l’industria del biocontrollo in agricoltura e l’innovazione delle tecnologie verdi.
Crediamo infatti che la nostra responsabilità di azienda chimica debba essere indissolubilmente legata a un’innovazione che integri prodotti e soluzioni a minor impatto ambientale, per rispondere alle istanze di una difesa agricola che si evolva in aderenza agli obiettivi dell’Agenda2030 e allo sviluppo dell’atteso programma comunitario From Farm to Fork.